Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola
Percorso nord
visualizza il percorso
La parte settentrionale del Pian di Spagna, chiamata Baletrone, è un susseguirsi di diversi ecosistemi: l'area urbanizzata lascia il posto alla fascia di campi coltivati, ai vasti canneti e cariceti che caratterizzano la zona e infine alle basse sponde del lago di Mezzola; le imponenti montagne delle Alpi Retiche chiudono a nord il panorama.
Per questo treck ho utilizzato l'auto. Proveniendo da Colico mi sono diretto verso Chiavenna, e poi sulla SS402, via Regina, dal paese di Dubino; circa 200mt prima del ponte del Passo, sulla destra adiacente alla strada c'è il parcheggio, con area picnic e piattaforma belvedere sul fiume Mera . Dall'area di parcheggio si segue la via Regina per circa 500 mt, percorrendo la pista ciclo-pedonale parallela . Si supera una seconda area di sosta, che da sul fiume Mera , con parte dell'area è attrezzata a museo . Giunti in località Poncetta si lascia la statale, si svolta a sinistra e subito a destra su una stradina che corre parallela alla statale (cartello "via Baletrone") . Ora la stradina in terra battuta, si inoltra nel cuore della riserva, fra canneti e campi coltivati . Dopo una curva a sinistra la stradina punta decisamente verso nord , sino ad arrivare, subito dopo l'area picnic, ad un bivio dove si procede diritto (palina segnavia con cartello "Cascina della Poncetta"), che raggiungo in breve tempo . Una breve sosta riprendo il cammino sino a giungere, passando tra sparuti gruppi di betulle e pioppi, al cartello che segna il divieto d'accesso all'area protetta . Nonostante il divieto mi inoltro nell'area più protetta (anche perchè è presente un trattore, e non sarò certamente io a disturbare gli animali), sino a quando il terreno, in prossimità delle acque del lago di Novate Mezzola, diventa talmente zuppo da farmi sprofondare , allora ritorno sui miei passi al cartello che segnala il divieto di accesso . Si prende la direzione verso la cascina Spavioli, nei prati incontro persone intente ad allenarsi alla corsa ; si prosegue sulla pista appena visibile tra il cariceto , si passa di fianco ad un casolare isolato , e si arriva alla cascina Spavioli, dove è sito un recinto con asinelli ed un altro con dei cavalli . Si procede oltre sino all'incrocio con la palina segnavia, da qui è possibile proseguire diritto (cartello "Stazione FS") sino a innestarsi sulla strada asfaltata di via Casello 7, oppure girare a destra e rifare il percorso sino al parcheggio.
questo simbolo indica la presenza di una foto;
quest'altro simbolo indica la presenza di più foto, per scorrerle portare il cursore sull'immagine e cliccare su: "<<" (per l'immagine precedente) ">>" (per l'immagine successiva) -- oppure: tasto sx per scroll a sinistra, tasto dx per scroll a destra, tasto in su per chiudere.