profilo - la mia attività: webmaster, grafica, fotoritocco
siti web: tipi di sito realizzabili, motori di ricerca, pubblicazione, assistenza, implementazioni, etc.
ti spiego che cos'è il web-hosting
in questa pagina ti mostro i principali siti che ho realizzato, con una descrizione ed il link per visitarli
la fotografia, digitale e non. Mie apparecchiature fotografiche
photoshop: la camera oscura digitale; download manuali
galleria fotografica: foto realizzate nel tempo libero, e per il web
vai alla home
in questa pagina mi presento
ti spiego come puoi contattarmi
rispondo alle domande più frequenti che mi fate
indietro

Varenna Vezio Bosco delle Streghe Gisazio Bologna Perledo Varenna


Introduzione - E' un itinerario ad anello (di 7,3 km), con partenza e rientro a Varenna (stazione ferroviaria). Un percorso generalmente considerato non troppo impegnativo che richiede una media di 5 h (comprese le soste) per essere completato. Questo è un sentiero popolare per Trekking, ma si può ancora godere di un po' di solitudine durante le ore più tranquille della giornata (specialmente nei giorni lavorativi). Il periodo migliore per effettuare questo trekking sono i mesi da aprile a ottobre.

mappa - statistica - traccia gps

Si parte dalla stazione ferroviaria di Varenna , e si scende sulla SP72, con un ponte si supera il ruscello che attraversa Varenna  e la si percorre in direzione sud fino a incontrare un cartello segnavia che indica la direzione Vezio Perledo . Si imbocca la scalinata  e la si percorre   poi la scalinata termina e si continua su mulattiera acciottolata costeggiando il muro di una abitazione privata ; si attraversa una stradina e si continua su scalinata , e si continua in salita  , si supera una fontana con vasca  , poi a una curva a dx si prende una stradina in discesa a sx , si attraversa una stradina: è il Sentiero del Viandante e si continua a scendere  ; più avanti su un ponte si attraversa il torrente Esino  , poi si torna a risalire su stradina lastricata   e si raggiunge il piazzale delle officine Lario , lo si attraversa verso sx e poi si deve percorrere a dx una gradinata in salita   che conduce a una cappella con crocefisso  , la si sottopassa e si continua verso Regolo, percorrendo un sentiero pianeggiante delimitato da muri a secco a ds e in cemento a sx  poi una curva a sx e si continua sempre su sentiero pianeggiante  . Si raggiunge Regolo, frazione di Perledo . Otre Regolo si attraversa la strada provinciale per Esino e si procede su largo viottolo come indicato da cartelli segnavia , poi si confluisce in una stradina pavimentata che si imbocca con una curva a "U" e si continua a salire , la stradina si trasforma in gradinata  e poi in sentiero pianeggiante con muretto a lato valle  e si giunge a un bivio, si deve andare a sinistra come segnalato da un cartello segnavia  . Uscito dal bosco il sentiero solca, in salita, un pratone . Alla fine del pratone si attraversa un pianoro e poi si continua in forte salita su un viottolo , e si raggiunge una stradina pianeggiante che arriva da Perledo, si deve prendere a sx . Ormai si è in quota e fuori dal bosco, si può godere del paesaggio sottostante . Proseguendo sulla stradina si entra nel Bosco delle Streghe, così chiamato perchè molti alberi hanno il tronco con strane forme, e si incontra inizialmente una edicola religiosa  e poi un posto picnic attrezzato con panchine e tavoli . Si attraversa il bosco con mulattiera pianeggiante  e si sbuca su una strada asfaltata che conduce all'abitato di Gisazio  e lo si attraversa . Si percorre un sentiero e si arriva a un bivio , si deve prendere a dx come da cartello segnavia . Si procede su sentiero affiancato a una strada provinciale  e ci si addentra in un bosco  poi il sentiero sbuca su una strada: via per Gisazio . Imboccata la strada si prosegue su di essa in discesa , e si confluisce, con uno stop, in un'altra, si deve proseguire diritto . Poco più avanti, ad un'incrocio si prende una strada a sx in salita: via San Bernardo  e si entra a Bologna (detta anche Bolognina), frazione di Perledo, che conta all'incirca 40 abitanti ed è situata a 600 mt s.l.m. . La posizione circa a metà del Lario, a mezza costa su un pendio scosceso direttamente sopra Varenna, permette di spaziare con la vista sul lago, sia del ramo di Como che di quello di Lecco e sul triangolo Lariano . Subito all'ingresso della frazione si trova la chiesa di San Bernardo  .
A questo punto inizia il percorso di ritorno, che conclude il giro ad anello. Si ripercorre all'indietro via San Bernardo e all'incrocio si gira a sx per via dei Fiori, che si percorre solo per una ventina di metri. Si prende a dx una piccola stradina: via Ronco  , che termina in un sentiero  lo si percorre seguendo le indicazioni per Perledo . Il sentiero, sempre in discesa e nel bosco, conduce a Perledo . Si attraversa il paese   e si arriva alla parrocchiale di San Martino . Si scende alla stazione di Varenna con un sentiero che taglia più volte la provinciale per Esino .




 questo simbolo indica la presenza di una foto;    quest'altro simbolo indica la presenza di più foto, per scorrerle portare il cursore sull'immagine e cliccare su: "<<" (per l'immagine precedente) ">>" (per l'immagine successiva) -- oppure: tasto sx per scroll a sinistra, tasto dx per scroll a destra, tasto in su per chiudere;    questo simbolo indica la presenza di una foto panoramica.
mappa del sito
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS
pagina delle informazioni su di me il mio curriculum i miei hobby sezione del sito dedicata al trekking ed alla montagna in particolare pagina dedicata alla musica
 
attesa
foto precedente
foto successiva
testo variato dinamicamente
chiudi slideshow
 
testo variato dinamicamente
chiudi slideshow