Val Gerola, a zonzo sopra Pescegallo
Ciaspolata in Val Gerola, con partenza da Pescegallo e arrivo a Pescegallo, senza un preciso itinerario.
In Valgerola le ciaspole sono l'ideale per apprezzare la natura attraverso boschi, vallate e risalendo facili o impegnativi pendii, magari seguendo un itinerario estivo. E' nei boschi quieti, a riposo, o su pascoli soffiati dal vento che è possibile scoprire la natura della Valgerola, certamente non sulle piste da discesa dove ci si tuffa a tutta velocità senza avere la possibilità di ammirare e capire la natura che ci circonda. Le ciaspole, ovvero quelle che una volta venivano chiamate “racchette da neve”, sono davvero un attrezzo molto comodo per potersi avventurare a godere di meravigliosi panorami e passeggiate divertenti. Ovviamente, rispetto alle vecchie racchette da neve in legno e corda, le ciaspole consentono migliori prestazioni anche per i terreni più duri o particolarmente farinosi, permettendo un “magico” galleggiamento sulla neve!
In questa uscita non si segue un itinerario preciso, si inizia dal parcheggio risalendo una stradina che parte dalla congiunzione fra i due parcheggio , a fianco sulla dx la stazione di partenza della seggiovia . Si prende a salire la stradina innevata che passa a sx della pista da sci che sale a tornanti . Si prosegue nel bosco alzandoci sopra la piana di Pescegallo. Una galleria di immagini .
questo simbolo indica la presenza di una foto;
quest'altro simbolo indica la presenza di più foto, per scorrerle portare il cursore sull'immagine e cliccare su: "<<" (per l'immagine precedente) ">>" (per l'immagine successiva) -- oppure: tasto sx per scroll a sinistra, tasto dx per scroll a destra, tasto in su per chiudere;
questo simbolo indica la presenza di una foto panoramica.